A Savona la messa per la memoria liturgica del beato Ottaviano

ore 18 in Cattedrale

Fu eletto vescovo di Savona nel 1119 e subito si distinse per le opere di carità a favore dei più
poveri.
Ottaviano morì a Savona nel 1128 (alcuni collocano la data della morte nel 1133).
Alla sua morte il suo corpo rimase per alcuni giorni esposto alla venerazione pubblica nell’antica
Cattedrale di Nostra Signora di Castello, sulla collina del Priamar; quindi fu tumulata.
Dopo pochi anni il corpo venne riesumato e posto in una teca di vetro.
Distrutta l’antica cattedrale dai soldati della Repubblica di Genova per fare posto alla odierna
fortezza, la teca fu traslata nel 1605 nell’attuale Cattedrale, dove ancora oggi si trova ed è visibile
nella cappella di Santo Stefano (o cappella del SS. Sacramento).
Le spoglie del vescovo Ottaviano furono portate in processione per le vie della città nel 1657 in
occasione dell’epidemia di peste e nel 1835 in ringraziamento della scampata epidemia di colera.
Fu beatificato nel 1783.

E’ DISPONIBILE IL TESTO “IL BEATO OTTAVIANO DI SAVONA”

di Silvia Bottaro e Ferdinando Molteni

AL TERMINE DELLA CELEBRAZIONE

offerta libera

FINO AD ESAURIMENTO SCORTE